|

Dollaro
: la storia
|
Nasce
negli anni '90 dall'esigenza di creare un prodotto funzionale
per un gruppo di Clienti. La scelta era quella di proporre
un applicativo che, tra i pochi di quegli anni, funzionasse
in ambiente Windows in modo da sfruttare le sue caratteristiche
di interfaccia.
La prima versione constava delle procedure di magazzino
con fatturazione e bolle (allora si chiamavano effettivamente
così!) e contabilità generale. Crebbero velocemente
altri moduli come la distinta base, la produzione, la contabilità
analitica. Successivamente vennero aggiunti altri moduli
e sviluppate verticalizzazioni ad hoc per la Clientela.
La possibilità di fornire soluzioni misurabili direttamente
in termini di costo - prestazioni fu e rimane una caratteristica
apprezzabile della Linea Dollaro che ha reso il prodotto
ed i nostri servizi validi ed interessanti ai nostri Clienti.
Nel '97 uscì così una nuova versione rivista per
la veste grafica ed i contenuti tecnici nella quale trovarono
risposta alcune esigenze che la Clientela richiedeva.
Nel '98 una nuova versione venne rilasciata per alcuni applicativi
verticali nell'ambito dell'industria della produzione e
trasformazioni di metalli.
Nel 2000, anno critico per molte aziende e programmi, fummo
impegnati in attività di supporto più legate
alla valutazione di impatti e sostituzione di altri softwares
considerato che il nostro programma Dollaro è già
stato progettato in funzione dell'anno 2000.
Nel corso del 2001 venne rilasciata la versione Euro con
inclusi i tools di conversione degli archivi in modo da
consentire una conversione indolore anche dei dati storici
dei nostri clienti. L'intesa attività di preparazione
del supporto,
i tests svolti con i Clienti ci consentirono di entrare nell'Euro
con successo.
|
Dollaro
: lo sviluppo
|
La scelta per lo sviluppo fu l'ambiente Omnis nella versione
5. Strumento di sviluppo affidabile e versatile, in
grado di consentire un rapido sviluppo degli applicativi
e la relativa manutenzione. La scelta è ancora oggi
valida in considerazione dell'elevato grado di possibilità
offerte dal tool di sviluppo nella attuale versione( chiamata
Omnis Studio totalmente Object
Oriented) e pertanto in questi anni l'attività
di sviluppo si è potuta concentrare sulle soluzioni
da realizzare con il Cliente. L'architettura Client/Server
ha consentito una ampia flessibilità delle soluzioni
che vanno dalla singola postazione a reti aziendali.
|
Dollaro
: il futuro
|
E'
in prossimo rilascio la nuova versione completamente rivista
nelle funzionalità e nella grafica, supporterà
anche la piattaforma Linux verso la quale molta attività
tecnica è già stata realizzata. Sarà
ancora in architettura client/server con supporto di alcuni
database diretto oppure via ODBC anche se in cantiere è
prevista la versione via Web, oggi utilizzata solo in alcune
funzionalità.
Nelle sfide che il futuro ci riserva,
sempre ci incontreremo per costruire e condividere i successi del
lavoro.
|
Artesoft
|
|
|